Azienda: |
|
qb Service S.r.l. |
Sito Web: |
|
– |
Settore: |
|
Progettazione e consulenza nei settori: |
|
– |
impiantistica in ambito civile e commerciale; |
|
– |
prevenzione incendi civile e commerciale; |
|
– |
certificazione energetica. |
Località: |
|
Via Elio Ferrari, 15 – 10073 Ciriè (TO) |
Descrizione: |
|
Società di Consulenza fondata nel 1998 da un gruppo di professionisti specializzati ed operanti nel settore dell’impiantistica e della prevenzione incendi. La società fornisce servizi che vanno dallo studio di fattibilità alla progettazione esecutiva e direzione dei lavori. Lo Studio è abilitato per l’ottenimento della certificazione energetica degli edifici ai sensi D.G.R. Piemonte n. 43-11965 del 4 agosto 2009. |
Motivazione: |
|
La situazione precedente era basata su un server Windows 2003 (licenza OEM) fuori assistenza con gestione della posta tramite un add-on di Outlook. |
Soluzione: |
|
Mantenere la centralizzazione di file e risorse già in essere con il server Windows, centralizzando effettivamente la posta e fornire l’accesso a posta e file anche dall’esterno. L’aggiornamento del server Microsoft avrebbe comportato l’acquisto di una licenza base server + un pacchetto di 5 licenze Client mentre con Sme Server si è potuta realizzare la stessa soluzione senza costo software, dirottando parte del risparmio sull’acquisto di server con caratteristiche più avanzate e di un dispositivo di backup. Quindi: |
|
– |
migrazione file degli utenti dal server Windows al server SME; |
|
– |
trasferimento della posta dai singoli file pst al server qmail di SME; |
|
– |
accesso alle caselle di posta per tutti gli utenti e collegamento imap tramite Outlook alla posta personale ed a quella delle commesse; |
|
– |
accesso alla posta in giacenza anche dal web con Horde; |
|
– |
accesso in sola lettura alle cartelle di lavoro con Webshare; |
|
– |
backup giornaliero utilizzando il contrib Affa Backup su un server dedicato; |
|
– |
proxy con Squid con gestione di Windowsupdate; |
|
– |
console antivirus Symantec Enterprise Protection installata su una macchina virtuale Vmware Server all’interno del server SME. |
Hardware: |
– |
Server: HP Proliant Ml110 G6 – CPU Pentium(R) CPU G6950 @ 2.80GHz – 4 Gb Ram – 3×1 Tb hdd Sata II (Raid 1 + Hot Spare); |
|
– |
Device di backup: server Hp Proliant Microserver N36L – CPU AMD Athlon II NEO N36L – 2 Gb Ram – 2×1 Tb hdd Sata II (Raid 1) |
|
– |
Client: 5 personal computer preesistenti con s.o. Windows Xp Pro – 2 personal computer portatili; |
|
– |
1 plotter formato A0 – 1 stampante multifunzione a colori formato A3/A4 – 1 stampante inkjet professionale a colori in formato A4; |
|
– |
connessione Telecom Italia Alice Business. |
Volume dati: |
|
100 – 120 Gb |
Traffico posta: |
|
30 – 50 e-mail/giorno |
Data installazione: |
|
agosto 2011 |
Installatore: |
|
ing. Nicola Tiana (n.tiana@smeserver.it) |